La bottega dell’orefice/ replica il 18 ottobre a Giussano
La bottega dell’ orefice/ replica il 18 ottobre a Giussano
Inaugurazione della nuova sede
Gli eventi d’inaugurazione della nuova sede
L’Arcivescovo Delpini benedice la nuova sede dei Licei/ 26 settembre 2025
L’Arcivescovo Delpini benedice e inaugura la nuova sede dei Licei
Oltre la soglia – Il gusto di camminare insieme/ 16 settembre 2025
Oltre la soglia, il gusto di camminare insieme. Prima cena di fundraising.
Appuntamenti di grande musica 2025-26/ Quartetti per pianoforte in Basilica ad Agliate
Programma di Quartetti per pianoforte di Schumann e Brahms. Filippo Gorini al pianoforte, Andrea Cicalese violino, Haesue Lee viola e Alessio Pianelli violoncello, in Basilica di Agliate.
Tornano gli “Appuntamenti d grande musica”, stagione 2025-26.
Orario scolastico 2025-26/ definitivo
Scopri l’orario definitivo aggiornato in vigore da lunedì 29 settembre 2025
Operette morali/ Laboratorio teatrale 2025
Il nuovo spettacolo del laboratorio teatrale del don Gnocchi.
Ville aperte in Brianza 2025
Sab. 20, dom. 21, sab. 27 e dom. 28 settembre 2025 la manifestazione “Ville Aperte in Brianza” torna a Carate Brianza. Anche quest’anno gli studenti del “don Gnocchi” svolgeranno il compito di guide culturali
Carate tra il verde e l’antico 2025
Appuntamento per domenica, 12 ottobre 2024
Un nuovo inizio/ 10 settembre 2025
Apertura dell’a.s. 2025-26 al “don Gnocchi”
Saluto agli studenti dei Licei/ 10 settembre 2025
Saluto agli studenti dei Licei del “don Gnocchi”, in apertura dell’a.s. 2025-26
Saluto agli studenti dell’Alberghiero/ 10 settembre 2025
Saluto agli studenti dell’Alberghiero “don Gnocchi”, in apertura dell’a.s. 2025-26
Iscrizioni 2026-27
Sono aperte le iscrizioni per l’a.s. 2026-27. Prenota un posto per la Scuola Aperta e l’Open Day
Teatro/ il “don Gnocchi” in scena a Rimini e a Bergamo
Il “don Gnocchi” in scena a Rimini e Bergamo: “La bottega dell’orefice”, di Karol Wojtyla, al Meeting e al deSidera Festival
Incontrare il medio oriente/ ultimo appuntamento
Ultimo appuntamento del ciclo d’incontri “Incontrare il medio oriente”, organizzato dagli studenti delle classi quarte
Ordinazione sacerdotale di Luca Manes
7 giugno 2025
L’identità di una metropoli nell’era della globalizzazione
Secondo appuntamento del ciclo d’incontri “Incontrare il medio oriente”, organizzato dagli studenti delle classi quarte
Appuntamenti di grande musica 2024-25/ Le sonate per violino e pianoforte di Brahms
Mercoledì 30 aprile, alle ore 21:00, Marc Bouchkov e Filippo Gorini in concerto alla Basilica di Agliate, per il terzo appuntamento di “grande musica”, della stagione 2024-25.
Incontrare il medio oriente/ secondo appuntamento
Secondo appuntamento del ciclo d’incontri “Incontrare il medio oriente”, organizzato dagli studenti delle classi quarte
Educazione è speranza/ incontro col prof. Della Frera
Nella mattinata di sabato 15 marzo il “don Gnocchi” ha incontrato il prof. Alberto Della Frera; dopo aver insegnato, per 18 anni, Storia e Filosofia nel nostro Istituto, da due anni vive in Uganda dove ha assunto il ruolo di Direttore della Luigi Giussani High School di Kampala.
Appuntamenti di grande musica 2024-25/ Concerto d’organo, Alessio Corti a Carate Brianza
Concerto allo storico organo “F.lli Carrera – 1856”, musiche di Johann Sebastian Bach e dell’Ottocento italiano.
Venerdì 4 aprile, alle ore 21:00, Alessio Corti a Carate Brianza, per il secondo appuntamento di “grande musica”, della stagione 2024-25.
Incontrare il medio oriente/ primo appuntamento
Primo appuntamento del ciclo d’incontri “Incontrare il medio oriente”, organizzato dagli studenti delle classi quarte in collaborazione con la Fondazione OASIS
Il “don Gnocchi” incontra il Corpo degli Alpini
“Mandati sui monti per fare la guerra, ne erano discesi uomini di pace”:
95 anni di presenza alpina a Carate e in Italia
Orario scolastico 2024-25/ definitivo
L’orario scolastico dell’Alberghiero ha subito qualche variazione. Scopri l’orario variato! in vigore da martedì 7 gennaio 2025
Amabile Battistello, la donna che ricevette “gli occhi” di don Gnocchi, ha voluto donare borse di studio per la nostra scuola, prima di morire.
la donna che ricevette “gli occhi” di don Gnocchi, ha voluto donare borse di studio per la nostra scuola, prima di morire.
Eduscopio 2024
L’Istituto “don Carlo Gnocchi” di Carate Brianza conferma gli ottimi risultati
Anna Fornasieri, ex-studente del Classico, diventa magistrato a 31 anni
Anna Fornasieri, ex-studente del Classico “don Gnocchi”, diventa magistrato a 31 anni.
Summer Schools 2025
Scopri le nostre proposte di Summer Schools per l’estate 2025
Appuntamenti di grande musica 2024-25/ Alexander Gadjiev in Basilica ad Agliate
Alexander Gadjiev in Basilica ad Agliate
Tornano gli “Appuntamenti d grande musica”, stagione 2024-25. Come I appuntamento avremo un Concerto di piano con M° Alexander Gadjiev con musiche di Liszt, Chopin, Corigliano e Mussorgsky.
LA BOTTEGA DELL’OREFICE/ Come stanno insieme l’unica vita e l’unico amore che abbiamo?
Pubblichiamo l’articolo del prof. Mauro Grimoldi, comparso su Tempi.it, a racconto dello spettacolo teatrale andato in scena al Cineteatro L’Agorà
ERASMUS+ per l’Alberghiero
Novità per l'Istituto Alberghiero "don Gnocchi"Il bando ERASMUS+A.S. 2024–25A partire dall’anno scolastico in corso, il nostro Istituto Alberghiero aderisce al progetto Erasmus+, che consente di svolgere attività di alternanza scuola-lavoro all’estero attraverso la...
Carate tra il verde e l’antico 2024
Appuntamento per domenica, 13 ottobre 2024
A un anno dall’inizio del conflitto in Terra Santa
Lunedì 7 ottobre 2024. A un anno dall’inizio del conflitto in Terra Santa, un’invocazione di pace per l’umanità.
SCEGLIAMOCI/ Campus paritarie
Campus di orientamento all’offerta delle superiori paritarie di lI grado di Monza e Brianza
La bottega dell’orefice/ Laboratorio teatrale 2024
Il nuovo spettacolo del laboratorio teatrale del don Gnocchi.
Saluto agli studenti/ 11 settembre 2024
Saluto agli studenti del don Gnocchi, in apertura dell’a.s. 2024-25
Assassinio nella Cattedrale/ replica
Il Laboratorio teatrale degli studenti del “don Gnocchi” inaugura il programma del Centro Culturale di Milano per l’anno 2024–25
Ville aperte in Brianza 2024
Sab. 14, dom. 15, sab. 21 e dom. 22 settembre 2024 la manifestazione “Ville Aperte in Brianza” torna a Carate Brianza. Anche quest’anno gli studenti del “don Gnocchi” svolgeranno il compito di guide culturali
Orario scolastico 2024-25 / prima settimana
Orario scolastico 2024-25: prima settimana
Alberghiero/ Quadriennale, si parte!
QUADRIENNALE, SI PARTE!Al via, dal 4 settembre, le prime lezioni di Sala e Cucina per i 31 nuovi studenti del percorso sperimentale all'Alberghiero "don Gnocchi"Sotto la pioggia battente che copriva la Brianza, alle 8:30 di mercoledì mattina, i 31 nuovi iscritti del...
Iscrizioni 2025-26
Iscrizioni 2025-26. Scopri le iniziative in programma per conoscere la nostra scuola.
Alberghiero/ Il video di presentazione del percorso quadriennale
IL VIDEO PRESENTAZIONE DEL PERCORSO QUADRIENNALEUn video per capire in sintesi le ragioni che ci hanno mosso ad aderire al percorso quadriennale proposto dalla riforma ministerialeA partire dall’anno scolastico 2024/25, l’Istituto Alberghiero “don Carlo...
Ordinazione sacerdotale di don Michele Ascari
8 giugno 2024
Liceo Scientifico/ studentessa del IV anno conquista l’argento ai Campionati nazionali di nuoto artistico
Pasqua 2024
Pasqua 2024
Filippo Gorini in concerto
Filippo Gorini in concerto, il 15 aprile 2024, alle ore 21:00, nella Basilica di Agliate
Notte Nazionale del Liceo Classico 2024
Appuntamento per il 19 aprile 2024, dalle ore 18:00
Gioele Sala dell’Istituto Alberghiero “don Carlo Gnocchi” è il Miglior Sommelier Junior per ASPI
Gioele ha conquistato il titolo di un evento che, come ogni anno, dimostra il suo grande valore educativo e culturale, con la partecipazione di più di 50 junior sommelier, organizzato da ASPI
Report/Viaggio d’istruzione in Grecia
Il Triennio del Classico, con la guida del prof. G. Zanetto, alla scoperta della Grecia.
Report/Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano
Lunedì 20 febbraio 2024
Giornata nazionale della Lingua e della Cultura Greca
9 febbraio 2024
AL VIA IL QUADRIENNALE/ Il nostro Istituto Alberghiero aderisce alla sperimentazione della riforma di filiera tecnologico-professionale
AL VIA IL QUADRIENNALE. Il nostro Istituto Alberghiero aderisce alla sperimentazione della riforma di filiera tecnologico-professionale
Saluto a Vanda Corti
Saluto a Vanda Cortisabato 3 febbraio 2024Ricordiamo con gratitudine e affetto Vanda dei Conti di Marsciano, moglie di Eugenio Corti, il grande scrittore che tanta parte ha avuto anche nella fondazione e nella storia della nostra scuola. La signora Corti è venuta a...
INCONTRO/ Anche al “don Gnocchi” si fa memoria
Sabato 27 gennaio 2024
Natale 2023
Natale 2023
Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano
Come II appuntamento della stagione 2023-24 avremo un Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano; in programma l'”Italiana” di Mendelssohn e l'”Incompiuta di Schubert.
MORELLI E NIEDERKOFLER ALL’ALBERGHIERO/ due chef di fama internazionale, due amici, sono intervenuti all’evento di presentazione
Morelli e Niederkofler, due chef di fama internazionale, due amici, sono intervenuti alla presentazione dell’Istituto Alberghiero
Summer Schools 2024
Scopri le nostre proposte di Summer Schools per l’estate 2024
Assassinio nella Cattedrale/ Laboratorio teatrale 2023: teaser
È disponibile il teaser dell’ultimo spettacolo del laboratorio teatrale del don Gnocchi.
Si insegna per educare
Il nostro Classico: il miglior liceo della zona secondo la classifica Eduscopio
KAIROS & KRONOS
Scopri KAIROS & KRONOS, la nuova birra del don Gnocchi
Appuntamenti di grande musica 2023-24/ I appuntamento
Come I appuntamento della stagione 2023-24 avremo un Concerto di musica da camera con Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte; programma dedicato a Beethoven e Brahms.
Israele e Palestina/ cosa sta succedendo? – Incontro pubblico
Incontro pubblico, aperto a tutti. Il “don Gnocchi” incontra Andrea Avveduto e Claudio Fontana
SEAMUS HEANEY/ Qualcosa che accade: L’epica del quotidiano. Intorno a Station Island
Appuntamentol Centro Culturale di Milano, con la partecipazione di studenti e docenti del “don Gnocchi”
Israele e Palestina/ cosa sta succedendo?
Il “don Gnocchi” incontra Andrea Avveduto e Claudio Fontana
Gli Alpini al Vajont
Gli Alpini al Vajontsabato11 novembre 2023, ore 21:00, Teatro L'AgoràCi è gradito segnalare l'iniziativa del "Gruppo Alpini" di Carate Brianza che, nella serata di sabato 11 novembre, al Teatro cittadino "L'Agorà", propone, per la regia di Andrea Carabelli,...
Terra Santa/ l’appello del Santo Padre e la lettera alla diocesi del card. Pizzaballa
Terra Santa/ l’appello del Santo Padre e la lettera alla diocesi del card. Pizzaballa26 ottobre 2023Al termine dell’Udienza generale dello scorso 18 ottobre, il Pontefice è tornato a rivolgere il suo pensiero a quanto sta avvenendo in Terra Santa. "Anche oggi il...
Il prof. Della Frera parte per l’Uganda
Sarà Education Advisor in una scuola superiore di Kampala.
Al “don Gnocchi” preghiera per la pace in Terra Santa/ 17 ottobre 2023
Martedì 17 ottobre, docenti e studenti dei Licei si sono radunati per unirsi alla giornata di preghiera per la pace in Terra Santa, chiesta dal cardinal Pizzaballa.
L’artificiale è intelligente?
Il “don Gnocchi” incontra Marco Cristoforetti, data scientist di FBK, venerdì 3 novembre 2023
Via dall’Artsakh, il destino degli Armeni
È disponibile il video dell’incontro con la scrittrice Antonia Arslan
L’appello per la pace in Terra Santa
Il “don Gnocchi” si unisce alla giornata di preghiera chiesta dal Patriarca Latino di Gerusalemme per martedì 17 ottobre 2023
Sabrina Perrone Assicurazioni sceglie Saporinmente per celebrare, con il Sindaco Veggian, l’apertura di una nuova sede a marchio Allianz.
Sabrina Perrone Assicurazioni sceglie Saporinmente per celebrare, con il Sindaco Veggian, l’apertura di una nuova sede a marchio Allianz.
Carate tra il verde e l’antico 2023
Appuntamento per domenica, 15 ottobre 2023
Assassinio nella Cattedrale/ Laboratorio teatrale 2023
Il nuovo spettacolo del laboratorio teatrale del don Gnocchi.
Orario scolastico 2023-24/ definitivo
Orario scolastico 2023-24 definitivo modificato, in vigore da lunedì 25 settembre 2023
In-Presa all’inaugurazione dell’anno scolastico
Segnaliamo la diretta della trasmissione in oggetto alla quale parteciperà In-presa
Ville aperte in Brianza 2023
Sab. 16, dom. 17, sab. 23 e dom. 24 settembre 2023 la manifestazione “Ville Aperte in Brianza”, giunta alla ventunesima edizione, torna a Carate Brianza. Anche quest’anno gli studenti del don Gnocchi svolgeranno il compito di guide culturali
Saluto agli studenti/ 12 settembre 2023
Saluto agli studenti del don Gnocchi, in apertura dell’a.s. 2023-24
Orario scolastico 2023-24 / prima settimana
Orario scolastico 2023-24: prima settimana
Ordinazione sacerdotale di don Giovanni Grimoldi e don Gabriele Gerosa
10 giugno 2023
Iscrizioni 2024-25
Iscrizioni 2024-25. Scopri le iniziative in programma per conoscere la nostra scuola.
Premio Aspi Junior Sommelier: due su tre finalisti dall’Alberghiero “don Carlo Gnocchi”
Lo scorso 27 maggio, nella splendida e soleggiata Villa Reale di Monza, si è tenuto il concorso “Miglior Junior Sommelier d’Italia” promosso da Aspi, l’associazione sommellerie professionale italiana.
Il sugo della storia – comprendere il presente con il linguaggio cinematografico
Finanziato dal “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, Cinema e Audiovisivo a Scuola”. Progetti di rilevanza territoriale. Bando 2022.
Presentazione del libro/ Luca Montecchi: “Maometto. L’anno dell’Égira”
Luca Montecchi risponde alle domande di Mauro Grimoldi
Open day Alberghiero / 2o maggio
Open Day per seconde medie il 20 maggio
Pasqua 2023
Così i liceali si scoprono impegnati del vero
I laboratorio di giornalismo al don Gnocchi
Video-intervista a Giacomo Pizzi, da Siria e Palestina
Appuntamenti di grande musica 2022-23/ III appuntamento
Il terzo concerto della stagione 2022-23. Programma: Beethoven op. 109 – Brahms op. 76 – Schubert D959. Filippo Gorini al pianoforte
REPORTAGE LES/ Frontiere d’Europa: uno studio della città di Ceuta
REPORTAGE LES/ gli studenti del LES alla scoperta di Ceuta
Emergenza terremoto
Articolo/ Roberto Pirelli: il ristorante a Carate Brianza, l’insegnamento all’alberghiero
Leggi l’intervista del “Cittadino” al nostro prof. Pirelli (6 febbraio 2023)
Summer School 2023
Scopri le nostre proposte di Summer School per l’estate 2023
Un augurio dall’Arcivescovo di Milano
Un augurio dall’Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini
ad-Dio, Benedetto!
Benedetto xvi (1927 – 2022)
Natale 2022
Natale 2022
Dicono di noi/ il Giorno scrive sulla Cena a Tema con l’artista A. Savelli
Leggi l’articolo
Rosanna
La signora Rosanna — la madre della nostra docente d’Inglese, prof. Colombo — è spirata nella scorsa notte per i postumi operatorii che in breve tempo l’hanno portata fino al Suo e nostro Creatore. Siamo stretti alla carissima Paola: la nostra vicinanza a lei, piena...
Intervista a Claudio Sadler/ lo chef scommette sull’Alberghiero “don Gnocchi”
Leggi l’intervista a Sadler