È una variante innovativa del Liceo Scientifico. Si segnala per il cospicuo numero di ore dedicate alla matematica, alla fisica, alle scienze e all’informatica, e conta sull’impiego frequente dei nuovi laboratori e della strumentazione tecnologica di cui l’Istituto è dotato.
Il Liceo delle Scienze applicate vuol essere il luogo e il tempo in cui accendere ed esaltare l’attitudine a sperimentare, senza per questo rinunciare alla sua matrice liceale. Il corso, infatti, dando spazio anche alle discipline letterarie, storiche e filosofiche, punta a una formazione della ragione integrale, ma più esplorativa che astratta: è fatto per ragazzi curiosi che hanno gusto a cimentarsi con gli oggetti, a manipolarli, a conoscerli, a possederli.
Per ulteriori informazioni si rimanda al piano triennale dell’offerta formativa (PTOF).
Preside/ Diego Mansi
([email protected])
CLASSI | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ |
---|---|---|---|---|---|
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
LINGUA E CULTURA INGLESE | 4* | 4* | 3* | 3* | 3 |
STORIA E GEOGRAFIA | 3 | 3 | - | - | - |
STORIA | - | - | 2 | 2 | 2 |
FILOSOFIA | - | - | 2 | 3 | 3 |
SCIENZE NATURALI, CHIMICA, BIOLOGIA, SCIENZE DELLA TERRA | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 |
MATEMATICA | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
INFORMATICA | 2 | 2 | 3** | 2 | 2 |
FISICA | 2 | 2 | 3** | 3 | 3 |
DISEGNO E STORIA DELL'ARTE | 2 | 3 | 3 | 2 | 2 |
RELIGIONE | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
TOTALE | 29 | 30 | 31 | 31 | 31 |
** negli spazi orari degli insegnamenti di Informatica e Disegno ha luogo il "Laboratorio di Disegno & Informatica" - dedicato alla stampa 3D