Il Liceo che mette a tema ed esalta la ragione aperta alla realtà totale, a ciò che è vero, bello, buono; un ciclo di studi teso alla formazione del giudizio in costante verifica critica della proposta culturale. Come scuola classica privilegia lo studio del patrimonio del sapere europeo lungo la storia, proponendo un serrato dialogo di civiltà, dagli antichi fino ai contemporanei. Perciò, cura e affina un serio metodo di paragone coi testi e con gli autori maggiori, dato l’accostamento diretto alle fonti greche, romane e cristiane e grazie allo studio delle lingue e letterature classiche e moderne. Un Liceo che, approfondendo la storia e il pensiero filosofico, insieme con una solida preparazione matematica e scientifica, si dimostra fatto non per gli amanti del passato, ma per chi ha davvero il coraggio di misurarsi, nel presente, con la forza della tradizione.

Per ulteriori informazioni si rimanda al piano triennale dell’offerta formativa (PTOF).

Preside/ Marta Pellegatta
([email protected])

CLASSI1^2^3^4^5^
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44444
LINGUA E CULTURA LATINA55444
LINGUA E CULTURA GRECA44333
LINGUA E CULTURA INGLESE4*4*3*3*3
STORIA33333
GEOGRAFIA11---
FILOSOFIA--333
MATEMATICA E INFORMATICA44---
MATEMATICA--222
FISICA--222
SCIENZE NATURALI, CHIMICA, BIOLOGIA, SCIENZE DELLA TERRA22222
STORIA DELL'ARTE--222
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE22222
RELIGIONE11111
TOTALE3030313131
*un'ora in compresenza con docente madrelingua