.il blog dell’Alberghiero
Dicono di noi/ il Giorno scrive sulla Cena a Tema con l’artista A. Savelli
Leggi l’articolo
Intervista a Claudio Sadler/ lo chef scommette sull’Alberghiero “don Gnocchi”
Leggi l’intervista a Sadler
Orientamento a scuola/ all’Alberghiero
Open Day per seconde medie il 20 maggio
Lo scopo è formare ragazzi che, via via affinando i loro interessi e scoprendone di nuovi, possano farsi strada nel vasto mondo dell’ospitalità e della gastronomia, contando su un’acquisita competenza concettuale, manuale, verbale – con due lingue straniere – e sulla fiducia nelle proprie capacità. E lavorando, in cucina e in sala, nel ristorante didattico, aperto ogni giorno al pubblico.
L’Istituto Alberghiero dà accesso all’università: la presenza forte delle discipline culturali di base – italiano, storia, matematica –, accanto alle scienze degli alimenti, al diritto e all’economia, fa sì che gli studi universitari siano per tanti un’opzione concretamente praticabile.
Per ulteriori informazioni si rimanda al piano triennale dell’offerta formativa (PTOF).
Preside/ Tiziana Villa
([email protected])
articolazioni cucina e sala e vendita
CLASSI | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ |
---|---|---|---|---|---|
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
STORIA & GEOGRAFIA | 2 | 2 | - | - | - |
STORIA | - | - | 2 | 2 | 2 |
LINGUA INGLESE | 3 | 3* | 3* | 3* | 3* |
LINGUA SPAGNOLA | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
DIRITTO ED ECONOMIA | 2 | 2 | - | - | - |
DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA | - | - | 4 | 4 | 5 |
MATEMATICA | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
SCIENZE INTEGRATE | 2 | 2 | - | - | - |
SCIENZA DEGLI ALIMENTI | 2 | 2 | - | - | - |
SCIENZA E CULTURA DELL'ALIMENTAZIONE | - | - | 3 | 3 | 3 |
LABORATORIO DI CUCINA | 6 (a) | 6 (a) | 7 (c) - (s) | 5 (c) 2 (s) | 4 (c) 2 (s) |
LABORATORIO DI SALA E VENDITA | 6 (a) | 6 (a) | - (c) 7 (s) | 2 (c) 5 (s) | 2 (c) 4 (s) |
LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA | 2** | 1 | - | - | - |
TIC - TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE | 2** | 1 | - | - | - |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
RELIGIONE | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
** un'ora in compresenza di Laboratorio di Accoglienza e TIC
(a) per le prime e le seconde le ore di laboratorio sono organizzate a settimane alternate tra il servizio di sala e cucina che coincide col servizio al Ristorante didattico Saporinmente nell'arco di un'intera giornata
(c) articolazione cucina
(s) articolazione sala e vendita
corsi extra-curricolari facoltativi
articolazione cucina
classe III/ corso di pasticceria di 32 ore, con Maestro Pasticcere di Cast Alimenti
classe IV/ corso ASPi di 32 ore, in collaborazione con Associazione della Sommelierie Professionale italiana
classe V/ corso ASPi di 34 ore, in collaborazione con Associazione della Sommelierie Professionale italiana
corsi extra-curricolari facoltativi
articolazione sala e vendita
classe III/ corso di barman di 32 ore, in collaborazione con Planet One Milano
classe IV/ corso ASPi di 32 ore, in collaborazione con Associazione della Sommelierie Professionale italiana
classe V/ corso ASPi di 34 ore, in collaborazione con Associazione della Sommelierie Professionale italiana
Secondo quanto previsto dalla normativa in materia di autonomia delle singole istituzioni scolastiche, in particolare dal D.P.R. 8.3.99 n. 275 e dal D.M. 19.7.99 n. 179 con specifico riferimento all’art. 1bis comma 2, al Piano di studi ministeriale si è apportato un certo numero di modifiche deliberate nel Collegio dei docenti.