la conoscenza umana/ intelligenza umana, intelligenza artificiale

la conoscenza umana/ intelligenza umana, intelligenza artificiale

la conoscenza umana Con “intelligenza artificiale” s’intendono più cose e comportamenti che, per semplicità, hanno a che vedere col trasferimento di compiti e azioni tipicamente umani a delle macchine – robot –, dotate di un certo grado di “intelligenza”. È un tipo...
la conoscenza umana/ l’opera e le opere

la conoscenza umana/ l’opera e le opere

la conoscenza umana “Nel deserto del mondo si apre una strada, si apre cioè la possibilità di ‘opere’, ma innanzitutto di una opera. ‘Opere’ sono l’espressione dell’umano; ‘opera’ è un umano nuovo, una compagnia umana nuova”. La citazione, pronunciata da Luigi...
la conoscenza umana/ siamo tutti greci

la conoscenza umana/ siamo tutti greci

la conoscenza umana Una scuola che si rispetti, una scuola che sia tale, ha il dovere d’interrogarsi di continuo e in profondità circa la natura del proprio ruolo e del compito culturale, educativo e sociale nel mondo. In quanto “istituzione culturale” ci siamo sempre...
saluto d’inizio d’anno agli studenti e ai docenti

saluto d’inizio d’anno agli studenti e ai docenti

saluto d’inizio d’anno agli studenti e ai docenti ; Saluto d’inizio d’anno agli studenti e ai docenti DCG mercoledì 12 settembre 2018 Viviamo in un mondo caotico e confuso, nel quale siamo all’apparenza liberi di fare quel che ci pare, o dove ci fan credere e...
teatro 2018/ misura per misura

teatro 2018/ misura per misura

 Misura per misura di W. Shakespeare, 1603.  Il titolo dell’opera è ripreso dal Discorso della montagna in Matteo, VII:“Non giudicate, affinché non siate giudicati, poiché con lo stesso giudizio col quale giudicate sarete giudicati, e con la stessa misura con...