Incontrare il Medio Oriente/ 1

Il primo di un ciclo di incontri, a cura degli studenti del “don Gnocchi”

Mercoledì 5 febbraio 2025

È possibile per un occidentale conoscere il Medio Oriente senza preconcetti? È possibile giungere a un giudizio oggettivo su temi sui quali la nostra cultura e quella araba hanno posizioni opposte? Che relazione intercorre tra cultura arabo-islamica e istituzione democratica?

Queste sono state alcune delle domande poste dalle moderatrici Agnese e Teresa Bertacco, di 4ᵃ Economico Sociale, nell’arco dell’incontro Popoli, Religioni e Culture del Medio Oriente“, lo scorso mercoledì 5 febbraio, nell’aula magna dell’Istituto.

Gli interlocutori sono stati il prof. Michele Brignone, Direttore ricerche della Fondazione OASIS, e la prof. Chiara Pellegrino, Ricercatrice della stessa fondazione.

Così ha avuto inizio il ciclo di incontri “Incontrare il medio oriente“, a cura di alcune allieve e allievi delle classi quarte in collaborazione con la Fondazione OASIS, che da vent’anni promuove la conoscenza del mondo islamico e l’incontro tra cristiani e musulmani.

A tema in questo primo appuntamento la geografia del Medio Oriente, dal punto di vista non solo territoriale e spaziale, ma anche etnico, religioso e culturale.

Il prossimo appuntamento, nel mese di marzo, avrà, invece, un taglio geo-politico volto a indagare il ruolo crescente del Medio Oriente all’interno dello scacchiere delle relazioni internazionali.